'A' COME:
Akhal-Tekè

Albino

Questo cavallo è molto amato per il lavoro col bestiame, grazie al suo carattere docile e mansueto. Inoltre è ricercatissimo per parate e rodei. Il suo mantello è sempre bianco latte o crema, e non sono ammesse variazioni o pezzature. L'altezza varia dai 150 ai 160 cm.
Americano da Sella
è nato negli Stati Uniti, alla fine dell'800. In passato era usata nei lavori agricoli, poi nella cavalleria. Per la sua dolcezza e mansuetudine è molto apprezzato come monta da campagna e da spettacoli (impara facilmente). E' un cavallo da sella e tiro leggero, robusto, infaticabile molto intelligente. Come mantelli sono accettati il morello, il baio, il sauro, il grigio e raramente il roano. Le marcature bianche sono più che frequenti. Al garrese è alto 160-170 cm. Ha un carattere dolce, mansueto, energico.
Andaluso (P.R.E)
L'andaluso o P.R.E (Pura Raza Española), è un cavallo molto elegante e nobile, utilizzato anche per migliorare le altre razze di cavallo. Proviene dalla penisola iberica, dalla regione Andalusa. È utilizzato nelle corride, dove presenta tutto il suo coraggio, e nell'alta scuola. Si tratta di un cavallo agile, nonostante una certa pesantezza, nobile nel portamento, maneggevole. E' anche coraggioso, fiero e affettuoso. Inoltre ha passi che solo lui sa eseguire, come il passo spagnolo (Alta Scuola). L'altezza varia dai 155-160 cm. Il mantello può essere grigio, baio, sauro morello e roano (poco diffuso).
Anglo-Arabo Sardo

Appaloosa
Cavallo da sella e tiro leggero, originario degli Stati Uniti. Discende dai cavalli Spagnoli del XVI secolo. I pellerossa che non conoscevano il cavallo, cominciarono ad impadronirsene e ad allevarli secondo i loro interessi. Nella seconda metà dell'Ottocento, la razza rischiò l'estinzione. Solo nel 1938 si ricostruì un ceppo ben selezionato e si riprese un allevamento serio con la creazione di un libro genealogico.Resistente e docile, viene impiegato nei rodei e negli spettacoli equestri, oltre ad essere un eccellente cavallo da turismo e da campagna. Carattere docile e fedele. Il mantello è sempre pezzato, non esiste un'appaloosa puro che non abbia il mantello pezzato. L'altezza può variare dai 150 ai 162 cm.
Arabo
è un cavallo maestoso, nobile e bello, adatto a chi si vuol far notare. E' molto riconoscibile grazie alla forma particolare dal muso. Originario dell'Arabia Saudita, il cavallo Arabo é una delle razze più antiche: la sua origine risale a 3000 a.C. E' stato impiegato per creare o migliorare altre razze in ogni angolo della terra, primo fra tutte il Purosangue Inglese. Il manto può essere grigio, baio, sauro, morello e roano (poco diffuso). Nevrile, sobrio, poco esigente, veloce, leale e coraggioso, un cavallo in passato adatto all'esercito. Ideale per le gare di resistenza e per il trekking; molto diffuso nell'endurance, la disciplina dove regna.
Cavallo da sella e tiro leggero, originario degli Stati Uniti. Discende dai cavalli Spagnoli del XVI secolo. I pellerossa che non conoscevano il cavallo, cominciarono ad impadronirsene e ad allevarli secondo i loro interessi. Nella seconda metà dell'Ottocento, la razza rischiò l'estinzione. Solo nel 1938 si ricostruì un ceppo ben selezionato e si riprese un allevamento serio con la creazione di un libro genealogico.Resistente e docile, viene impiegato nei rodei e negli spettacoli equestri, oltre ad essere un eccellente cavallo da turismo e da campagna. Carattere docile e fedele. Il mantello è sempre pezzato, non esiste un'appaloosa puro che non abbia il mantello pezzato. L'altezza può variare dai 150 ai 162 cm.

è un cavallo maestoso, nobile e bello, adatto a chi si vuol far notare. E' molto riconoscibile grazie alla forma particolare dal muso. Originario dell'Arabia Saudita, il cavallo Arabo é una delle razze più antiche: la sua origine risale a 3000 a.C. E' stato impiegato per creare o migliorare altre razze in ogni angolo della terra, primo fra tutte il Purosangue Inglese. Il manto può essere grigio, baio, sauro, morello e roano (poco diffuso). Nevrile, sobrio, poco esigente, veloce, leale e coraggioso, un cavallo in passato adatto all'esercito. Ideale per le gare di resistenza e per il trekking; molto diffuso nell'endurance, la disciplina dove regna.
Nessun commento:
Posta un commento